QUANDO: 13 MARZO ORE 11.30
DOVE: STAND ASSITERMINAL, PAD. 3 STAND A2
BoxTech è un database di dati neutrale e centralizzato che offre ai proprietari di container e agli utenti della supply chaind una piattaforma per scambiare facilmente i dettagli tecnici della flotta container. È gestito da BIC – Bureau International des Containers, un’organizzazione senza scopo di lucro al servizio dell’industria del trasporto container. Fondato nel 1933, il BIC è l’autorità internazionale per la registrazione dei codici dei proprietari di container dal 1970.
BoxTech fornisce una fonte di facile accesso alle caratteristiche dei container per supportare i trasportatori, i caricatori, gli spedizionieri e altri soggetti coinvolti nella supply chain, evitando di dover cercare manualmente le caratteristiche dei container in più siti.
È quindi un servizio efficiente sia per i proprietari di container che possono disporre dei dati dei propri contenitori in un database online, sia per gli operatori della catena logistica che possono verificare facilmente a chi appartenga un determinato container e quali siano i suoi dati tecnici.
Dettagli Tecnici Condivisi
BoxTech consente l’accesso all’intero set di dettagli del container:
- Numero Container
- Codice tipo/dimensione
- Tara
- Peso massimo lordo
- Portata massima
- Smart Container
- E molto altro
Con anche le seguenti funzionalità:
- Aggiornamenti e avvisi sui container venduti/ demoliti per una maggiore sicurezza.
- Avvisi sullo stato e sul recupero del container.
- Aggiornamenti via API sulle flotte di container di proprietà.
- Ampliamento dell’accesso ai dati tramite API.
Benefici
- Gli utenti possono accedere da un’unica fonte, in modo rapido ed automatico, a dati affidabili sui dispositivi per container.
- Efficienza nel rispettare il requisito della dichiarazione SOLAS sulla VGM (Massa Lorda Verificata).
- Evitare telefonate ed e-mail che il personale dovrebbe altrimenti avviare/ricevere riguardo tara, dimensioni e tipo, capacità di carico, ecc..
- I caricatori e le altre parti possono inviare richieste a BoxTech per far caricare i dettagli tecnici direttamente nei loro sistemi dove le informazioni sono necessarie.
Il Centro Internazionale Studi Containers – C.I.S.Co., NRO (National Registration Organization) di BIC in Italia, porta avanti insieme a Circle BoxEU il progetto di sensibilizzazione sull’efficienza e sicurezza di BoxTech in Italia e lo presenta proprio in occasione di LetExpo ai proprietari di container italiani.
La presentazione sarà a cura di Federico Rupnik, Circle.
Il Centro Internazionale Studi Containers (C.I.S.Co.) è una storica associazione, fondata nel 1967 dall’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale e dalla Camera di Commercio di Genova, per studiare un settore che di lì a poco sarebbe emerso in tutta la sua potenza: il container e il traffico unitizzato.
Al giorno d’oggi C.I.S.Co. raggruppa autorità pubbliche, associazioni di categoria e imprese operanti nel settore dei trasporti multimodali containerizzati.
Il Centro opera come NRO (National registration oganization) cioè in rappresentanza organizzativa italiana del Bureau International des Containers et du Transport Intermodal (BIC) e per suo conto gestisce i rapporti con i proprietari italiani di codice BIC (il codice alfanumerico posto su ogni container marino che identica univocamente il proprietario o il principale operatore di quel container).
È membro di UNI, l’Ente nazionale italiano di unificazione.
Il Presidente è Filippo Gallo e il Segretario Generale è Giordano Bruno Guerrini.