ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, realtà associativa di riferimento per l’intero comparto del trasporto e della logistica sostenibili e dei servizi ad essi connessi, riunisce insieme per la prima volta e rappresenta in modo trasversale compagnie armatoriali, società di autotrasporto, imprese ferroviarie, terminalisti, spedizionieri, aziende fornitrici di servizi, interporti, ITS (Istituti Tecnologici Superiori), Accademie e, in qualità di soci onorari e partners istituzionali, porti, aeroporti, Scuole superiori, Università e centri di ricerca.

Un network che oggi conta oltre 2.400 realtà ed aziende associate, per un totale di oltre 425.000 lavoratori e 116 mld € di fatturato aggregato.

ALIS lavora quotidianamente, insieme a tutti gli associati, per garantire una migliore qualità della vita e un futuro per le nuove generazioni, attraverso esempi pratici ed investimenti concreti volti alla salvaguardia dell’ambiente, alla sicurezza del trasporto e delle infrastrutture, all’internazionalizzazione del commercio, alla modernizzazione e digitalizzazione della logistica. Attraverso il suo progetto aggregativo su base nazionale ed europea, ALIS punta proprio a creare nuove sinergie tra gli operatori del trasporto sostenibile e dell’intera catena logistica: l’incremento dei collegamenti intermodali marittimi e ferroviari rappresenta, infatti, un concreto obiettivo e pone le basi per una logistica sostenibile e realmente integrata, che contribuisce in maniera efficace alla riduzione delle emissioni inquinanti e delle altre sostanze nocive emesse nell’atmosfera.