Scuola Nazionale Trasporti e Logistica

Lavoro e formazione
Padiglione: 2

Un modello di formazione unico per la Logistica, i Trasporti e la Portualità

Scuola Nazionale Trasporti e Logistica è ente di formazione nato oltre 30 anni fa per rispondere alle esigenze, in termini di competenze e nuove professionalità, del settore logistica, porti, spedizioni e trasporti.
Nasce nel 1991 grazie all’iniziativa della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della Spezia, in seguito ad uno studio condotto da Unioncamere che individuava la mancanza, a livello nazionale, di un presidio formativo specializzato in un settore strategico per il Paese, quale quello legato all’economia del mare. La Scuola nasce perciò con l’obiettivo di dare una risposta adeguata alla domanda di formazione nel settore di riferimento.
Aderiscono alla compagine societaria della Scuola oltre 30 aziende, associazioni ed enti tra i più rappresentativi del settore di riferimento.
La mission di Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, maturata negli anni, è quella di contribuire allo sviluppo ed alla promozione della logistica e dei sistemi di trasporto sul territorio nazionale, sviluppando progettualità in funzione dei cambiamenti del mercato e delle innovazioni tecnologiche.
Fin dalla sua fondazione, la Scuola sviluppa percorsi formativi dedicati a giovani in cerca di lavoro, diplomati e non, volti allo sviluppo di professionalità di livello operativo, tecnico e specialistico, nonché corsi di alta specializzazione per laureandi e laureati, volti allo sviluppo di competenze di coordinamento gestionale e manageriali. Negli ultimi anni, la Scuola ha attuato una pluralità di progetti volti allo sviluppo ex novo di professionalità, con un approccio totalmente innovativo ed orientato ai piani di sviluppo delle Imprese.
La Scuola offre, inoltre, servizi di formazione continua ad imprese ed enti operanti nel settore logistica e trasporti, anche nell’ambito di progetti complessi di livello nazionale, sostenuti dalle Parti Sociali.
Completano l’offerta della Scuola, specifiche attività relative a: servizi in ambito Sicurezza e Security; seminari e workshop volti a favorire un maggior dialogo tra gli attori del sistema; studi e ricerche che riguardano l’analisi di aspetti legati al settore logistica, porti e trasporti, su commissione di enti e sistemi territoriali.
La Scuola dal 2018 è Centro di Formazione riconosciuto da ANSFISA ed ha realizzato, in partnership con Imprese del settore, progetti volti allo sviluppo di competenze abilitanti, di particolare valore formativo ed occupazionale.
La Scuola è inoltre Socio fondatore della Fondazione ITS La Spezia ed in questo ambito presidia l’offerta formativa in ambito Logistica, Mobilità e Trasporto ferroviario.
Negli ultimi anni l’offerta dei servizi alle Imprese si è ulteriormente ampliata ed oggi comprende servizi legati, a 360 gradi, allo sviluppo delle risorse umane e dell’organizzazione.

Per le Imprese:
Progettazione di interventi formativi ad hoc
Formazione continua per tutti i livelli aziendali
Sviluppo di modelli di affiancamento operativo
Servizi in ambito HSE
Formazione giovani in funzione dei piani di sviluppo e dei programmi di assunzione aziendali
Servizi di gestione organizzativa di processi di recruiting e selezione
Analisi organizzative e supporto allo sviluppo di modelli di welfare aziendale
Formazione specialistica su ambiti per cui la Scuola possiede specifici riconoscimenti (Maritime Security; formazione per l’acquisizione di competenze abilitanti in ambito ferroviario)
Ricerca e utilizzo finanziamenti dedicati, gestione del conto formazione aziendale

Per i giovani e le persone in cerca di lavoro:
Orientamento specialistico
Formazione qualificante e a più livelli relativa alle seguenti aree:
– Area manageriale
– Area tecnica
– Area operativa
– Area specialistica
Servizi di accompagnamento al lavoro
Servizi di accompagnamento al processo di certificazione delle competenze

Per enti, istituzioni e sistemi territoriali:
Studi e ricerche in ambito logistica, trasporti e portualità
Organizzazione e coordinamento scientifico di eventi, webinar, iniziative di sistema

Non siamo semplici fornitori di formazione, ma ci proponiamo come vero partner delle Imprese, accompagnando il raggiungimento degli obiettivi strategici con un lavoro costante e dedicato su competenze, persone, professionalità.

Via Del Molo 1/A 19126 La Spezia (SP)
0187 779162
https://www.scuolatrasporti.com/