La Fondazione ITS MOBILITA’ SOSTENIBILE TRASPORTI CATANIA – ACCADEMIA MEDITERRANEA DELLA LOGISTICA E DELLA MARINA MERCANTILE- è stata inserita nel Piano Territoriale Regionale della Sicilia con D.A. 3672 del 20/09/2010 condividendo in ambito regionale gli obiettivi perseguiti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 25 gennaio 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 86 del giorno 11 Aprile 2008. La Fondazione costituisce un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi accademici formando tecnici superiori nelle area tecnologica della mobilità sostenibile e dei trasporti e dell’efficienza energetica per lo sviluppo economico e la competitività ed è una struttura speciale di alta tecnologia costituita con l’intento di riorganizzare il canale della formazione superiore non universitaria consentendo di allineare il nostro Paese all’Europa. I fini della Fondazione sono riconducibili a quanto stabilito dal D.P.C.M. del 28 gennaio 2008 e a quanto previsto dallo statuto della Fondazione. L’I.T.S. offre la possibilità di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con conseguente accesso al mondo del lavoro nell’ambito del settore dei trasporti e della mobilità sostenibile e dell’efficienza energetica. Possono iscriversi all’I.T.S. i diplomati che intendono conseguire il Diploma di Tecnico Superiore, per poi inserirsi nel mondo del lavoro e procedere anche negli studi. I percorsi ITS hanno una struttura di 4 o 6 semestri(2000/3000 ore di attività).
L’Istituto Statale di Istruzione Superiore Duca degli Abruzzi di Catania è l’Istituto Scolastico di riferimento dell’ITS.