Ecco una breve descrizione di BoxEU, il nostro progetto pilota che intendiamo promuovere attraverso presentazioni e promozione a LetExpo.
BOXEU
BoxEU è un progetto di CISCo in collaborazione con Circle, nostro associato, volto ad aumentare sensibilmente la presenza dei proprietari italiani di codice BIC su BoxTech.
CISCo è NRO (National Organization Registration) di BIC (Bureau International des Containers) in Italia. BIC è l’organizzazione internazionale che assegna il codice che identifica univocamente ogni proprietario/operatore di contenitori (che puoi trovare su ogni portellone del container stesso). CISCo segue le pratiche di richiesta codice BIC degli operatori italiani.
Ogni proprietario di codice BIC ha la possibilità, gratuitamente e in maniera del tutto volontaria, di caricare i dati tecnici dei propri contenitori su BoxTech, un database centralizzato gestito da BIC stesso. Il database è consultabile dagli operatori della catena logistica, dagli shipper, alla dogana ai terminal.
I benefici per i proprietari di codice BIC che caricano la propria flotta su BoxTech sono molteplici, tra cui:
- Possibilità di avere a disposizione tutti i dati tecnici dei propri contenitori disponibili in un’unica piattaforma su cloud. Per esempio se la dogana sta trattenendo un contenitore in un porto e vuole sapere a chi appartenga, invece di andare su tutti i siti delle compagnie a cercare i dati di quel contenitore, può consultare BoxTech ed avere accesso a tutti i dettagli di cui necessita.
- Sicurezza: all’interno di BoxTech si può segnalare che un determinato contenitore risulta rubato o perso, in modo che se viene ritrovato durante la catena logistica, il proprietario non può essere ritenuto responsabile di eventuali illeciti compiuti con quel contenitore
Il progetto che stiamo portando avanti è quello di far conoscere BoxTech ai proprietari italiani di codice BIC che ancora non hanno caricato i propri dati sulla piattaforma, guidare chi ha un account BoxTech ma non ha mai caricato la propria flotta e seguire chi già carica, ma non lo fa costantemente, in modo da arrivare ad un’alta percentuale di popolamento di BoxTech da parte di proprietari italiani.
Per fare ciò il nostro progetto prevede pianificazione di webinar, stesura di articoli sull’argomento, partecipazione a fiere come e creazione di video con testimonial che spieghino in poche parole l’importanza e l’utilità di BoxTech.