Binario Uno – in viaggio contro la violenza

Associazioni
Padiglione: 1

Dalla collaborazione di Ugl Ferrovieri Emilia Romagna, Ugl Ferrovieri Nazionale e Caracò, per il secondo
anno, il progetto “Binario uno in viaggio contro la violenza” continua il suo percorso con le Ragazze ed i
Ragazzi di alcune classi di Istituti Superiori dei comuni di Sassuolo, Reggio Emilia e Modena.
Il percorso del 2024 partito da Bologna con un treno straordinario è arrivato a Genova: durante questo
viaggio, gli studenti sono partiti con loro valigie piene di storie di coraggio e riscatto, ma anche di strumenti
per riconoscere la violenza e di desiderio di cambiamento. Queste valigie saranno state preparate in aula
con l’ausilio di docenti e professionisti qualificati.
Il 2025 li vede di nuovo protagonisti di un altro viaggio che li porterà a conoscere storie di Donne
coraggiose e forti e che metterà nelle loro valigie altri importanti insegnamenti e rafforzerà in loro la
convinzione che il rispetto di sè e del prossimo deve essere alla base di tutte le relazioni.

Il tema del 2025 affrontato è: LOTTA ALLE MAFIE

Attraverso il linguaggio del teatro e dell’orazione civile, le scuole e le classi che hanno partecipato a
“Piazzale Ovest” saranno coinvolte in un secondo percorso di conoscenza e approfondimento. Il tema sarà
la lotta alle mafie, attraverso storie di donne troppo spesso trascurate. Ci sono donne vittime delle mafie,
ma ci sono donne che oggi le mafie le combattono come volontarie, come imprenditrici, come giornaliste,
senza mai mollare di un centimetro; ecco perché crediamo che queste storie debbano essere conosciute e
raccontate anche attraverso gli strumenti del racconto audiovisivo e possano diventare uno strumento
indispensabile “nelle mani” delle giovani generazioni per combattere ogni forma di violenza di genere.
Anche per il 2025 le ragazze ed i ragazzi di Binario Uno avranno la possibilità di terminare il loro percorso
con un viaggio in treno che li vedrà protagonisti del loro spettacolo in una città Emiliana.

Pizza Medaglie D'oro 4, 40122 Bologna
3501833092